Vivere Gubbio

Il complesso di Social Housing VIVERE GUBBIO sito a ridosso della prima espansione, oltre il centro storico della città, offre 33 appartamenti in classe energetica A. All’interno di questo si trovano bilocali, trilocali e quadrilocali, in locazione a canone convenzionato.

Particolare attenzione è stata posta ai temi della sostenibilità e del recupero urbanistico ambientale, prevedendo un giusto mix tra costruito e spazi aperti; prestando  molta cura nella distribuzione dei parcheggi, del verde e dei percorsi pedonali e ciclabili; al fine di facilitare e far convivere al meglio la mobilità con la sosta e con gli spazi adibiti alla socializzazione.

La presenza di servizi pubblici e privati nell’immediato intorno: farmacia, supermercato e negozi di vicinato, chiesa, stazioni di servizio, bar e locali di ritrovo,  pone il complesso in una zona di interesse strategico.

Cosa offre

Classe energetica A4

Classe energetica A4

Giardini privati

Giardini privati

Terrazzi coperti

Terrazzi coperti

Posto auto

Posto auto

Living comune

Living comune

Vicinanza al centro storico

Vicinanza al centro storico

Tutti gli appartamenti sono classificati in classe energetica A
Bilocali, trilocali e quadrilocali sono dotati di spazio esterno privato (piano terra) o balconi, oltre ad un posto auto assegnato.
É presente un locale baricentrico, di circa 140 mq destinato alla socializzazione

Caratteristiche degli alloggi

  • Impianto di riscaldamento autonomo costituito da pompa di calore, accumulo e impianto radiante a pavimento
  • Impianto elettrico, citofonico e di ricezione TV
  • Impianto fotovoltaico condominiale che alimenta l’illuminazione esterna del complesso
  • Tutti i bagni, ad esclusione di tre, hanno le finestre, così come tutte le cucine
  • Gli infissi sono costituiti da finestre in legno con tripla apertura (microventilazione, vasistas, a compasso), vetro camera, tapparelle esterne in pvc tipo pesante e portone di ingresso blindato
  • Pavimenti e rivestimenti in monocottura
  • Porte interne in legno tamburate
  • Brise soleil a protezione delle pompe di calore esterne
  • Locali tecnici per contatori ed altro realizzati in maniera tale da risultare integrati nel contesto architettonico
  • L’accessibilità è garantita da percorsi con pendenze inferiori all’otto per cento

Appartamenti in locazione

Gli appartamenti in affitto di VIVERE GUBBIO sono offerti con contratto di locazione ad uso abitativo a canone convenzionato. I canoni di locazione sono calcolati in base alla dimensione di ogni appartamento. Per informazioni di maggior dettaglio rispetto ai requisiti di accesso si rimanda all’Avviso per la raccolta di candidature per alloggi in locazione, scaricabile nella sezione Come partecipare del progetto.

Contatti

dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 17.30
349.4244386 anche tramite chat WhatsApp
oppure tramite email gestoresociale@consorzioabn.it

 

Caf convenzionati

CAMERA DEL LAVORO TERR PG SEDE DI GUBBIO CGIL
Via Leonardo da Vinci, 28, Gubbio PG Tel 075 922 1157
CISL CONFEDERAZIONE ITALIANA SINDACATI LAVORATORI
Via Beniamino Ubaldi, 9B, Gubbio PG (c/o Centro Dir. Prato) Tel 075 927 2092

Planimetrie - Edificio in linea

Bilocale
Bilocale H
Trilocale
Quadrilocale

Planimetrie - Edifici A e C

Bilocale
Bilocale
Trilocale
Trilocale
Trilocale
Trilocale

Planimetrie tipo inserite a scopo esemplificativo.

Come partecipare

Partecipa

Gli interessati ad avere un appartamento in locazione all’interno del progetto Vivere Gubbio devono rispondere ai requisiti indicati nell’Avviso per la raccolta di candidature e presentare la propria candidatura.  IL NUOVO AVVISO 2023 è di prossima uscita !!!

Per partecipare all’iniziativa:

Leggere attentamente l'Avviso

Leggere attentamente l'Avviso

per gli appartamenti in locazione per conoscere le caratteristiche dell’offerta e i requisiti di accesso

Scaricare e compilare i moduli All. 2-3-4

Scaricare e compilare i moduli All. 2-3-4

in ogni parte, seguendo la procedura guidata

Recarsi al CAF convenzionato con il modulo All. 4

Recarsi al CAF convenzionato con il modulo All. 4

previo appuntamento, con l’iniziativa per il calcolo dei requisiti di reddito

Compilare il modulo

Compilare il modulo

di candidatura on-line inviando contestualmente una e-mail a gestoresociale@consorzioabn.it allegando i moduli All. (2-3-4) ed i documenti d’identità di tutti i componenti del nucleo familiare.

Criteri di selezione

I criteri per la definizione degli assegnatari degli appartamenti in locazione di Vivere Gubbio sono i seguenti:

  • Presenza e verifica dei requisiti di cui all’Avviso;
  • Eventuale sussistenza di un diritto di prelazione nell’attribuzione degli alloggi, come descritto nell’Avviso;
  • Verifica della disponibilità dell’alloggio specifico da assegnare in relazione alle caratteristiche (per es. il numero dei componenti) del nucleo familiare.

In ultima istanza, qualora due o più nuclei familiari avessero pari diritto di assegnazione del medesimo alloggio in base all’applicazione dei criteri qui sopra descritti, verrà data priorità al nucleo familiare con numero progressivo di protocollazione della candidatura più basso.

gubbio_04

Come partecipare

Partecipa

Gli interessati ad avere un appartamento in locazione all’interno del progetto Vivere Gubbio devono rispondere ai requisiti indicati nell’Avviso per la raccolta di candidature e presentare la propria candidatura.
Per partecipare all’iniziativa:

  1. Leggere attentamente l’Avviso per gli appartamenti in locazione per conoscere le caratteristiche dell’offerta e i requisiti di accesso
  2. Scaricare e compilare i moduli All. 2-3-4 in ogni parte, seguendo la procedura guidata
  3. Compilare il modulo di candidatura on-line allegando i moduli allegati (2-3-4)
Criteri di selezione

I criteri per la definizione degli assegnatari degli appartamenti in locazione di Vivere Gubbio sono i seguenti:
a) Presenza e verifica dei requisiti di cui all’Avviso;
b) Eventuale sussistenza di un diritto di prelazione nell’attribuzione degli alloggi, come descritto nell’Avviso;
c) Verifica della disponibilità dell’alloggio specifico da assegnare in relazione alle caratteristiche (per es. il numero dei componenti) del nucleo familiare.
d) In ultima istanza, qualora due o più nuclei familiari avessero pari diritto di assegnazione del medesimo alloggio in base all’applicazione dei criteri qui sopra descritti, verrà data priorità al nucleo familiare con numero progressivo di protocollazione della candidatura più basso.